Servizi

Consulenza
La consulenza psicologica consiste in un intervento che richiede un numero limitato d'incontri e ha lo scopo di inquadrare la problematica descritta allo Psicologo al fine di valutare una risposta in tempi relativamente brevi; può rivolgersi ad una singola persona, ad una coppia o ad una famiglia.
Quando la persona si trova ad affrontare una difficoltà contingente e ritiene di non disporre, al momento, di tutte le risorse necessarie ad affrontarla e superarla: si sente in una situazione "di scacco". Il tipo di difficoltà incontrata può essere di vario tipo: può essere una difficoltà legata ad un contesto relazionale (di coppia, famigliare, amicale), ai cambiamenti di situazioni di vita (crescita dei figli, cambiamenti nel contesto lavorativo), o ad altri eventi personali, o comunque connessa in generale ad eventi circoscritti per i quali il soggetto non ritiene necessario iniziare né un lavoro in profondità come può essere ad esempio una psicoterapia, né un lavoro maggiormente vicino alla consapevolezza ma comunque importante come può essere il sostegno psicologico; desidera piuttosto essere aiutato a raggiungere una soluzione mirata, specifica per il problema, senza andare a lavorare su altri piani del Sè: vuole una sorta di "consiglio" da parte dell'esperto.

Sostegno psicologico
Il sostegno psicologico è un tipo di intervento caratterizzato dalla scelta clinica di rimanere prevalentemente ad un livello di elaborazione più vicino alla consapevolezza, alla coscienza, più mirato al sostegno dell'Io del paziente, e meno rivolto all'indagine ad ampio respiro dell'inconscio o al trattamento della psicopatologia.
Nel corso di un sostegno psicologico lo psicologo può funzionare come Io ausiliario per il suo paziente, e accompagnarlo in un cammino che gli consenta di sentirsi sostenuto, rimanendo ad un livello molto vicino alla consapevolezza e mettendo in atto a questo livello quegli interventi che consentano al paziente di entrare in contatto con gli aspetti di sé che erano rimasti latenti, appena al di là della consapevolezza, e che creavano un certo disagio.

Psicoterapia
La psicoterapia è un intervento che mira ad aiutare una persona che si trova in un momento di crisi o di sofferenza e non riesce a capire quale sia la causa di questo stato o come trovare sollievo per ristabilire equilibrio nella propria vita.
La psicoterapia è, dunque, uno spazio di ascolto e di sostegno nel quale il terapeuta lavora con il cliente per individuare la problematica centrale che crea malessere, promuovendo strategie per accrescere il benessere e migliorare la qualità della vita. Il trattamento psicoterapeutico è finalizzato al conseguimento della migliore realizzazione di se stessi, delle proprie capacità e potenzialità; all'aumento della conoscenza di sé e l'accettazione dei propri limiti; alla riduzione della sofferenza psicopatologica.
La psicoterapia è un percorso che può essere intrapreso anche da persone che non soffrono di un disagio in particolare, ma che hanno il desiderio di imparare a conoscersi e rendersi più consapevoli di alcuni aspetti di sé.

Fiorisci.
Fiorire è un processo che mira a stare bene con se stessi e a liberare il seme delle mille potenzialità che è dentro ciascuno di noi. Credo che tutti noi possiamo sbocciare, in momenti diversi della vita. Noi essere umani fioriamo nel bel mezzo delle difficoltà, talvolta lo facciamo prematuramente, altre volte con un tempismo eccezionale ed altre tardivamente. Se sembra non sia ancora accaduto, c'è solo una cosa da fare:
concedersi la possibilità di fiorire!